-
![]() |
UFFICIO DI SEGRETERIA |
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 | |
Pomeriggio lunedì e mercoledì dalle 15.00 alle 17.30 |
L'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Locri, nel ricordo delle sua infinite doti di umanità, equilibrio e bontà sempre dimostrate sia dentro che fuori dalle aule del Tribunale di Locri, esprime la propria vicinanza alla famiglia per la prematura e improvvisa scomparsa del Dott. Sergio Malgeri.
Si trasmette di seguito il link del Regolamento della FPC pubblicato sul sito del Consiglio Nazionale.
Si seguito il link per la procedura del "voto da remoto" - Elezioni 21 e 22 febbraio 2022
Si ricorda che il 20 e 21 gennaio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 , presso la sede dell'Ordine, via Giacomo matteotti n. 356 si svolgeranno le elezioni per eleggere il Consiglio dell'Ordine, il Collegio dei revisori e il Comitato pari opportunità.
Di seguito le liste dei candidati:
Elezioni ODCEC di Locri - Ripresa delle Operazioni elettorali:
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO NORMATIVO PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI
ODCEC di Locri
FINANZA LOCALE E BILANCIO 2022-2024
11 novembre 2021 ore 14,30 - 19,30
1. Inquadramento normativo alla data 2. Ultime disposizioni normative relative agli enti locali, relative a: - DL 41/2021 - DL 73/2021 - DL 77/2021 - DL 80/2021 - DL 99/2021 3. Iter di bilancio e termini di approvazione 4. Struttura del bilancio e degli allegati 5. DUP e programmazione di bilancio 6. Piano opere pubbliche; piano alienazione e valorizzazione immobili; piano acquisti beni e servizi; piano fabbisogno personale
12 novembre 2021 8,30- 13,30
7. L’effetto del DM 01.03.2019 sulla contabilizzazione delle opere pubbliche Riflessi contabili 8. Le novità dell’ultimo DM 2021 correttivo dei principi contabili 9. Gli equilibri di bilancio secondo il Dlgs 118/2011 e smi 10. L’analisi delle effettive risorse disponibili 11. Fondo di solidarietà comunale e fondi statali a ristoro 12. I vincoli di finanza pubblica 2022 13. Equilibri di cassa e fondo di riserva di cassa 14. La verifica della congruità dei fondi rischi e fondi oneri 15. L’incidenza sul bilancio della gestione dei servizi esternalizzati; 16 Le direttive ed i controlli sugli affidamenti alle società partecipate
Relatore
PAOLO TARANTINO Dottore Commercialista - Revisore enti locali, Consulente Corte dei Conti Campania - Componente Osservatorio Finanza Locale
La partecipazione al seminario è a pagamento, è stato richiesto accreditamento al Ministero che consente ai dottori commercialisti ed esperti contabili nonché ai revisori contabili consentirà di acquisire n. 5 crediti formativi validi per l’iscrizione al registro revisori enti locali dietro superamento del test finale di 10 domande con 8 risposte esatte.